Voli maestosi

L’evento di maggiore interesse della Fortezza Hohenwerfen è sicuramente la dimostrazione di volo della Falconeria storica. Falchi, avvoltoi, aquile e altri uccelli rapaci locali mostrano più volte al giorno le loro straordinarie abilità di volo e offrono un’introspezione nell’antica arte della falconeria.

Dimostrazioni di volo 2023

Aprile al 16 luglio: ore 11:15 e 15:15 
Dal 17 luglio al 18 agosto: ore 11:15, 14:15 e 16:30
Dal 19 agosto al 5 novembre: ore 11:15 e 15:15 

Dimostrazione di volo: durata dipendente dal tempo fino a 25 min.
Nessuna dimostrazione di volo dal 13 al 15 ottobre 2023

Chiuso il lunedì di aprile, ottobre e novembre. Tranne i giorni festivi.

La Falconeria storica

La nobile arte della falconeria

La Falconeria storica della Fortezza Hohenwerfen si compone di un museo dedicato, una sala storia dei falconieri e un’area all’aperto sula prato della Lindenwiese, dove hanno luogo le dimostrazioni di volo. L’obiettivo più importante è quello di creare una coscienza per la natura, che molte persone oggi non conoscono assolutamente.

Sono presenti anche grandi impianti accessibili che tuttavia non sono accessibili ai visitatori: qui gli uccelli vengono tenuti secondo le rigide norme della legge austriaca sulla tutela degli animali. Ci sono anche voliere esterne, in torre e invernali nella grande mansarda e una salsa di lavoro presso il Lindenhaus, dove gli uccelli vengono preparati all’ammaestramento e alle dimostrazioni di volo.

Il ruolo del falconiere

I falconieri professionisti che lavorano alla Fortezza Hohenwerfen si sono sottoposti a un esame di cacciatore e falconiere, alcuni di loro hanno anche fatto una formazione presso una scuola forestale o istituti veterinari. Le abitazioni dei falconieri si trovano al Lindenhaus, vale a dire nel cuore della falconiera, per garantire la migliore assistenza possibile agli uccelli.

L’arte della falconeria necessita di tanta capacità di immedesimazione e sensibilità. Gli uccelli vanno accuditi a 360 gradi e non possono mancare l’amore, la passione e conoscenze approfondite della biologia e del comportamento dei rapaci. La falconeria e l’allevamento degli uccelli rapaci richiedono molto tempo e dedizione e a volte può anche essere deludente. Non si tratta di un hobby per il tempo libero, ma di una missione per la vita.

come comportarmi correttamente con rapaci addomesticati in libertà?

  • Potete riconoscere OGNI rapace addomesticato dal laccetto in pelle e dal piccolo campanellino alle gambe.
  • I rapaci sono uccelli che schivano gli uomini: provate il piacere di osservarli e ammirarli!
  • Se un rapace addomesticato è seduto per terra davanti a voi, tenetevi a distanza e NON provate a farlo avvicinare o a toccarlo!
  • Non lanciate oggetti come sassi al rapace!
  • Evitate di utilizzare i selfie stick! I rapaci li confondono con un posto su cui poggiarsi e /o possono ferirsi gravemente in caso di collisione!

Biglietti online

Acquistateli subito
Chiuso temporaneamente

Riaperti dal 29 marzo 2024. Visitate il nostro >>Mercatino romantico dell'Avvento<< il 2, 3 e dall'8 al 10 dicembre dalle 13:00 alle 19:00

Informazione sulla protezione dei dati
Il responsabile del diritto della protezione dei dati (Salzburg Burgen & Schlösser Betriebsführung, Austria) vorrebbe elaborare i Suoi dati personali con i seguenti servizi. Questo non è necessario per usare il sito, ma rende possibile un’interazione ancora più precisa con Lei. La preghiamo quindi di selezionare: